25 • 06 • 2020

Fida Financial- Socio Costituente IIA

 


L’entrata in vigore a fine 2018 della ormai nota IDD – Insurance Distribution Directive (Direttiva sulla Distribuzione dei prodotti assicurativi) ha portato una serie di importanti riflessi sull’intero mercato della distribuzione dei prodotti assicurativi e in particolare sui prodotti di tipo IBIPs (Insurance Based Investment Products), caratterizzati dalla loro natura preva-lentemente finanziaria. La regolamentazione – spesso definita come “la Mifid II delle assicu-razioni” – richiede che tali prodotti siano distribuiti in regime di consulenza, mettendo in primo piano la valutazione del cliente e delle sue esigenze e introducendo una serie di regole e criteri finalizzati ad aumentarne le tutele in un’ottica di maggior trasparenza. Una trasfor-mazione che, in base ai criteri stabiliti nell’ambito della cosiddetta POG (Product Oversight Governance), prevede tra l’altro l’ideazione di prodotti modulati sulla base di un target market individuato e testato ex-ante anziché, come in passato, basati su soluzioni indifferenziate.

L’adeguamento alla normativa verrà introdotto da Ivass nel corso del 2020 e comporterà una sempre più forte necessità di soluzioni tecnologiche di nuova concezione. Esse dovranno consentire l’analisi dei «demands & needs» dei clienti e la loro profilazione, il matching tra prodotti e target clienti, la verifica di appropriatezza e adeguatezza delle soluzioni prodotto proposte, lo scambio informativo e di monitoraggio sui prodotti tra Compagnia e Distributore, nonché la tenuta dei dovuti registri informativi.

Approfondisci l’articolo QUI