Settembre 2023 01 • 09 • 2023 Italian Insurtech Association: tutte le uscite di luglio 2023 A partire dal mese di maggio 2023, Italian Insurtech Association vuole offrire all’intera community una rassegna stampa più ricca e completa, comprensiva non solo degli articoli relativi all’associazione, ma anche di tutte le uscite inerenti il panorama Insurtech, nazionale e internazionale. In questa pagina si trova una rassegna utile a chiunque voglia approfondire e aggiornarsi sul mondo delle assicurazioni digitali e sulle tecnologie messe in campo per compiere l’innovazione. Legenda: 📍gli articoli relativi alle attività di #IIA sono contrassegnati con il simbolo ? 🌍gli articoli di contesto sul mondo #Insurtech sono contrassegnati con il simbolo ? 📍 06/09 Giornale delle Assicurazioni - Insurtech: continua la crescita, ma bisogna accelerare la corsa 🌍 06/09 Il Sole 24 Ore - Distrazione al volante: Sara Assicurazioni introduce un nuovo servizio di coaching 🌍 06/09 Giornale delle Assicurazioni - UnipolSai presenta BeRebel, la prima polizza auto mensile e "pay-per-you" sulla Re auto 🌍 06/09 Giornale delle Assicurazioni - Finanziamento da 110 milioni di dollari per Wefox 🌍 06/09 Giornale delle Assicurazioni - Sommario 🌍 06/09 Giornale delle Assicurazioni - Dalla Faro Assicurazioni ad Eurovita, le crisi ed i crash delle compagnie assicurative 🌍 06/09 Giornale delle Assicurazioni - Distrazione al volante: Sara Assicurazioni introduce un nuovo servizio di coaching 📍 07/09 altalex.com - La digitalizzazione coinvolge l’ambito assicurativo 🌍 08/09 Insurance Review - Ivaas, al via la seconda fase della sandbox Dal 3 novembre al 5 dicembre gli operatori di mercato potranno presentare le richieste di sperimentazione. L’ Ivass ha annunciato la seconda fase della propria sandbox regolamentare. Dal 3 novembre al 5 dicembre gli operatori del settore assicurativo, bancario e finanziario potranno presentare la richiesta di sperimentazione e testare così i propri progetti fintech e insurtech nell’ambito della sandbox regolamentare di Ivass, Consob e Banca d’Italia. Le autorità ricordano che possono essere ammessi progetti senza limitazioni in termini di numero: gli operatori interessati dovranno però “avviare quanto prima le interlocuzioni informali con le autorità di vigilanza”. La partecipazione alla sandbox, prevista dal decreto del ministero dell’Economia e delle finanze del 30 aprile 2021, consente a intermediari vigilati e operatori del settore fintech di sperimentare prodotti e servizi innovativi, potendo beneficiare di un regime normativo semplificato e transitorio. 🌍 08/09 Insurance Review - Addio a Gian Franco Baldinotti 🌍 08/09 Insurance Review - Tante altre news su insurancetrade.it 🌍 11/09 Italia Oggi Sette - Professionisti in crescita 🌍 11/09 Insurance Daily - Intermediari, quali scelte per il futuro? 📍 11/09 marketinsight.it - Yolo-Prospettive positive di crescita del mercato insurtech sostenuto dalla digitalizzazione 🌍 12/09 Insurance Daily - Intermediari, quali scelte per il futuro? 🌍 13/09 Milano Finanza - Il risiko dei broker assicurativi: ora VitaNuova muove su Axieme 🌍 13/09 Italia Oggi - Namirial compra Unimatica 🌍 13/09 Fondi & Sicav - Assicurazioni, l'innovazione rallenta 🌍 14/09 Il Sole 24 Ore - Metta (Iit): «Intelligenza artificiale volàno da 300 miliardi di Pil entro il 2040» 🌍 14/09 Il Sole 24 Ore - Vitanuova più forte rilevando il 100% dell'insurtech Axieme 🌍 14/09 Forbes Italia - Gli algoritmi del cambiamento 🌍 14/09 Insurance Daily - Intermediari, quali scelte per il futuro? 📍 15/09 insurzine.com - Scatta l'allarme: investimenti insurtech in pericolo? 🌍 15/09 Insurance Daily - Intermediari, quali scelte per il futuro? 🌍 15/09 Insurance Daily - Vitanuova acquisisce Axieme Il broker assicurativo ha annunciato di aver rilevato il 100% del capitale sociale dell’insurtech. Il broker Vitanuova ha annunciato di aver acquisito il 100% del capitale sociale di Axieme , start up insurtech fondata alla fine del 2016 e specializzata nella proposta di soluzioni assicurative online e nella creazione di soluzioni digitali avanzate per il mercato. L’operazione, come si legge in una nota stampa congiunta, rientra fra gli obiettivi del piano industriale di Vitanuova di integrare “strumenti e capabilities digitali nel contesto strategico e fondamentale della rete di consulenti assicurativi” della società. In questo contesto, prosegue la nota, “l’interesse di Vitanuova nei confronti di Axieme è indirizzato ad accelerare, con un importante innesto digitale, il percorso di crescita ed evoluzione, anche su basi phygital, di una delle più grandi reti di distribuzione assicurativa italiane”. “Siamo estremamente lieti di dare il benvenuto a tutto il team di Axieme nel nostro gruppo”, ha commentato Fabrizio Colombo Giardinelli , amministratore delegato e fondatore di Vitanuova. “L’ingresso di Axieme – ha proseguito – ci consentirà di accelerare la nostra trasformazione digitale, adottare nuove tecnologie e offrire soluzioni phygital uniche, rafforzando ulteriormente la nostra posizione di leader nel settore”. La crescita di Axieme, distintasi rapidamente per la capacità di fornire soluzioni innovative e su misura ai propri clienti, è stata nel corso degli anni finanziata con investimenti da parte di business angel, anche attraverso campagne di equity crowdfunding, e operatori come Digital Magics e Cdp Venture Capital . “Siamo entusiasti di entrare a far parte del gruppo Vitanuova”, ha affermato Edoardo Monaco , amministratore delegato e co-fondatore di Axieme. “Questa acquisizione rappresenta un’opportunità straordinaria per continuare a crescere e sviluppare le nostre soluzioni digitali nel settore assicurativo: con il supporto e le risorse di Vitanuova – ha concluso – saremo in grado di portare la nostra innovazione a un livello superiore e offrire un’esperienza ancora migliore ai nostri clienti”. 📍 18/09 Azienda Banca - Assicurazione eventi atmosferici: Italia ancora indietro 🌍 18/09 Insurance Daily - Intermediari, quali scelte per il futuro? 🌍 19/09 Milano Finanza - Broker, offerte per GbSapri 🌍 20/09 Milano Finanza - Il Parlamento studia correttivi alla sandbox Fintech 🌍 21/09 La Stampa - Mediobanca, via libera alla lista del cda si va alla conta, cinque nomi per Delfin