Pre-iscriviti Speaker Chi ci sostiene Edizioni passate Verso la quarta edizione di Italian Insurtech Summit! Torna a novembre, in una nuova veste, più coinvolgente e cospicua, la quarta edizione dell’Italian Insurtech Summit, l’evento di riferimento per i player assicurativi e non solo, con più giornate, più temi e più speaker, che si terrà tra il 23 novembre e il 1 dicembre, con un’alternanza tra giornate in presenza e online. L’evento si svolgerà, nella cornice di Le Village by CA Milano, in Corso di Porta Romana e sarà un’occasione unica che unisce conoscenza, ispirazione e networking di alto livello. All’interno della nuova edizione si organizzeranno sessioni di orientamento e di guidance sui principali strumenti per la ricerca del lavoro, per mettere in luce l’importanza di investire nelle competenze, necessarie a modernizzare il comparto assicurativo, ma anche l’importanza di svolgere iniziative skilling e reskilling per le risorse che già operano all’interno del settore. Lo scopo è quello di creare un luogo di incontro per tutta la filiera, in cui le aziende possano colloquiare con le giovani menti, spiegando loro quello che stanno cercando, e creare al contempo contaminazione e sperimentazione. Il Summit sarà un momento di condivisione per tutti gli attori della filiera che avranno l’opportunità di confrontarsi sulle novità che stanno impressionando il mercato e delle soluzioni messe in campo dai colleghi. L’evento mira, al tempo stesso, a diventare un amplificatore della cultura assicurativa. Secondo le stime di IIA infatti, sebbene il 45% dei consumatori digitali italiani sottoscriverebbe una polizza digitale, la maggior parte non conosce prodotti assicurativi oltre l’RC Auto. Il 30% dei consumatori non saprebbe infatti cosa assicurare oltre il proprio veicolo, facendo diventare la lotta alla diseducazione assicurativa una delle mission principali dell’associazione. PRE ISCRIZIONE ALL’EVENTO Accettazione privacy policy Edizione 2023 Gli obiettivi La nuova edizione del Summit vuole mettere al centro della propria agenda tematiche di estrema attualità, come la formazione, l’educazione assicurativa/finanziaria e le competenze, ponendosi, per la prima volta, come ponte tra gli operatori del mondo assicurativo e i giovani allo scopo di favorire l’avvicinamento di questi ultimi all’industry Il format Insurtech Ecosystems & Insurtech Awards: Il 23 e 24 novembre si terranno due giornate in presenza dedicate all’industria dell’Insurtech e alle opportunità nel settore delle innovazioni digitali. L’evento coinvolgerà i principali attori di mercato, tra cui startup, tech vendor e agenzie di consulenza. L’obiettivo dell’evento sarà comprendere meglio le esigenze dei consumatori digitali e come la digitalizzazione possa contribuire al settore assicurativo. Durante questo evento, si terranno anche gli IIA AWARDS, in cui verranno premiate le migliori startup che si sono distinte per l’eccellenza in nove categorie che rappresentano al meglio il panorama Insurtech. Italian Insurtech Market: Dal 25 al 29 novembre, l’evento sarà fully digital, offrendo diversi formati di partecipazione. Questo momento sarà aperto a tutti i partecipanti e vedrà anche la partecipazione di relatori internazionali, i quali forniranno una visione dei nuovi modelli di business e dell’offerta del mercato assicurativo. Talenti e Competenze & Training Awards: Il 30 novembre e l’1 dicembre, l’evento tornerà a svolgersi in presenza, concentrandosi sulla formazione, l’aggiornamento delle competenze (skilling e reskilling) e la proiezione sul futuro del lavoro nel settore assicurativo. Sarà un’importante occasione per riflettere sul divario di competenze nel settore assicurativo e su come la tecnologia possa svolgere un ruolo fondamentale nell’aiutare a plasmare il futuro del lavoro in questo campo. Le tematiche In questa quarta edizione ci concentreremo sui temi dell’innovazione, della diversità e dell’inclusione, del consumatore digitale e delle polizze on demand, delle startup e degli investimenti, nonché della collaborazione e della competitività. Partiremo dall’innovazione tecnologica, che sta rivoluzionando il settore assicurativo, con l’introduzione di nuovi prodotti e servizi e l’adozione di tecniche avanzate di analisi dei dati. Attraverso una serie di panel e presentazioni, esploreremo le nuove frontiere dell’Insurtech e le opportunità che queste offrono alle imprese del settore e ai giovani talenti. Inoltre, l’evento si concentrerà sulla diversità e l’inclusione, temi di grande rilevanza sociale e professionale. Discuteremo di come creare un’industria assicurativa più inclusiva, con l’obiettivo di educare i partecipanti sulle migliori pratiche in questo ambito e di sensibilizzare l’industria sull’importanza di promuovere la diversità nei propri ambienti di lavoro. Affronteremo il tema del consumatore digitale e delle polizze on demand, per comprendere le esigenze dei clienti in un mondo sempre più interconnesso e tecnologico. In particolare, esploreremo le nuove opportunità offerte, che consentono ai clienti di personalizzare i propri servizi in base alle proprie esigenze e ai propri stili di vita. Infine, dedicheremo un’attenzione particolare alle startup e agli investimenti, con l’obiettivo di creare nuove connessioni e di favorire la collaborazione tra le imprese del settore. Discuteremo delle nuove tendenze di mercato e delle sfide che le startup devono affrontare per affermarsi sul mercato, con l’obiettivo di creare valore per l’intera industria assicurativa. Un’occasione unica per imparare, condividere, innovare e attrare talenti. Speaker Gerardo Di Francesco Segretario Generale IIA, Fondatore e Managing Partner di Wide Group Spa Daniele Cordioli Head of Solutions Consulting EMEA expert.ai Gianfilippo Lena Amministratore Delegato Telepass Assicura Gianluca De Cobelli Co-Fondatore e Amministratore Delegato Yolo Group Rossella Vignoletti Chief Marketing Officer Net Insurance Adriano De Matteis Managing Director, Southern Continental Europe at Reinsurance Group of America Alberto Minali Amministratore Delegato REVO Insurance Aldo Capurro CEO presso C Consulting International S.r.L. Alessandro Bellini Country Mangaer VH-Italia Alexandra Budau HR Consultant Head Hunters Alix-Anne Farque Head of Consumer Proposition EMEA Chubb Benoit Caldei Full-stack Developer presso Munich Re (Group) Cesare Bisio General Manager Southern Europe at bolttech Chiara Burberi Direttrice generale Edifin Claudio Cancellieri Founder & CEO presso 99bros Damiano Vischioni Amministratore delegato presso TKS Broker S.r.l. Luigi Greco Founder & CEO at CONFLUX Marco Scarpellino Chief Commercial Officer & Founder Red Lab Marco Concordati Partner Ernst & Young Massimo Di Muzio Responsabile BU RC Professionale e Cyber Risks - Responsabile IT Medass Matteo Bevilacqua Italy Country Head wefox Matteo Carbone Founder and Director IoT Insurance Observatory Matteo Pisani Director & Investor at Plug and Play Tech Center Mattia Vesentini Insurance Business Unit Manager ADD Value Paolo Bajetti Chief Commercial OfficerChief Commercial Officer Pietro Menghi CEO at Neosurance Stefano Agnesi Amministratore Mida Broker srl Vito Rocca Financial Services Senior Executive Philipp Johannes Nolte Insurtech Lab Germany Chi ci sostiene Sponsor Iridio Vittoria Hub Gruppo Digitouch Sponsor Platinum ICG Sponsor Gold Assibro REVO Net Insurance Sponsor Silver YOLO GROUP Dat Italia Horizon Vite sicure Verti RGA Gellify DAS D4next Conflux MIB Trieste School of Management Elipslife Insoore Media Partner Class CNCB Dealflower InsurZine Economy Up Oltre La Media Millionaire Fortune Italia Affari Italiani Startup Italia Le edizioni precedenti Summit 21•09•2022 / 23•09•2022 Italian Insurtech Summit 2022 Leggi di più Webinar 20•09•2021 / 21•09•2021 Italian Insurtech Summit 2021 Leggi di più Evento 17•09•2020 IIA Summit 2020 Il momento di costruire il Domani è Oggi. Leggi di più Gallery